Truffe online e responsabilità degli intermediari: cosa cambia dopo la decisione ABF di Milano

La decisione n. 6732 del Collegio ABF di Milano chiarisce che l’intermediario non è obbligato a bloccare automaticamente operazioni anomale eseguite e autorizzate direttamente dal cliente, anche in caso di truffa basata su inganno informatico. Il quadro normativo attuale limita la responsabilità dell’intermediario, mentre la futura Direttiva PSD3 mira a rafforzare le tutele con nuovi obblighi di verifica e monitoraggio.

Per leggere la Newsletter: Newsletter 19 – Truffe online e responsabilità degli intermediari: cosa cambia dopo la decisione ABF di Milano

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Clicca su ''Gestione cookie'' nel footer per poter modificare le impostazioni. maggiori informazioni maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi